La Piazza
LA CITTA DELLA PIAZZA
Una immensa piazza di forma semicircolare ricavata nel terreno come scavata da un’enorme mano chirurgica; grande da poter contenere almeno un miliardo di persone, fatta di un materiale strano che potrebbe essere qualcosa come un’incrocio tra la pietra ed il metallo, fredda al tocco e rilucente. Tutt’intorno si ergono gradinate che salgono sino alla sommità realizzate con uno stile architettonico che ha connotazioni del tutto aliene. Sulla sommità ci sono delle strane guglie che rilucono di una particolare luminescenza.
Quando si giunge alla sommità il vedere la piazza circolare sottostante fa ancora più sgomento, quasi come se il luogo stesso fosse ancora pregno di quel pathos di cui fu testimone nel momento della creazione dell’Universo Umano e del Mondo dei Sogni; questa sensazione però dura solo un attimo, perchè tutt’intorno una visione mirabolante non può non rubare il cuore di ogni Dreamwalker: La Città della Piazza .
Edifici con i più differenti stili architettonici e bizzarrie oniriche formano una vera e propria città che a partire dal centro si dipana per chilometri e chilometri: è la città della Piazza
Ognuno di noi sa sempre come raggiungere la Piazza. Ogni dreamwalker ha la capacità innata di recarsi nell’antico luogo in cui venne perpetuato il rituale di creazione. La Piazza costituisce una risorsa essenziale per ogni dreamwalker.
La piazza è in primo luogo un ‘area comune permanente di ritrovo accessibile a tutti; inoltre è zona neutra sotto la diretta giurisdizione della Cerchia. Questo assicura inoltre che ben difficilmente gli incubi riescano a manifestarsi in questa enorme bolla di sogno permanente.
Molti si recano “in Piazza” per riuscire a contattare proprio la Cerchia, o per condurre i propri affari perchè se vuoi avere informazioni su quanto accade nel mondo dei sogni o se hai bisogno di determinati servigi è in Piazza che puoi trovare ciò di cui hai bisogno.
In Piazza si possono trovare passaggi per entrare nei più comuni Regni Permanenti, palestre in cui cimentarsi nelle abilità oniriche sotto la guida di insegnanti esperti, o semplicemente luoghi di ritrovo in cui conoscere gente o divertirsi.
Ci sono pub, discoteche, palestre, locali, negozi dove sono venduti oggetti permanenti; ogni setta o organizzazione di Dreamwalkers ha almeno una sede o un quartiere in Piazza.
Avere un appartamento in Piazza è una grande risorsa, ma solo a pochi è concesso ed il diritto di conferire porzioni di territorio nella bolla della Piazza è giurisdizione ed appannaggio di un antico dreamwalker che da sempre ha amministrato questo compito: il suo nome è “Il Banditore”.
La Piazza è comunque sotto l’egida della Cerchia, e vi è una torre di cristallo nero altissima che svetta e domina tutta la città, sospesa nel cielo onirico: è il quartier generale della setta.
La Torre è protetta da una sorta di barriera che tiene a debita distanza chiunque non abbia le conoscenze per accedervi e tipicamente non si vedono mai Dreamwalkers che si avicinino o si allontanino dalla Torre. Le uniche tracce del fatto che sia abitata e vissuta, sono alcune luci che si accendono o si spengono di tanto in tanto nella torre stessa, ed il simbolo della Cerchia che domina e soverchia ogni cosa.